Assicurarsi che il tuo sito web sia conforme ai criteri di Google e rispetti le norme SEO è fondamentale per stabilire una forte presenza online e attirare traffico organico al tuo sito.

Con algoritmi di Google in continua evoluzione e fattori di ranking, comprendere e implementare questi criteri può influenzare notevolmente la visibilità e il successo del tuo sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERPs).

Integrando le migliori pratiche ed evitando tecniche SEO "black-hat", puoi essere sicuro che il tuo sito web soddisfi i criteri e i requisiti di conformità SEO di Google.

In questa guida, approfondiremo le strategie fondamentali e le considerazioni per garantire che il tuo sito web sia pienamente conforme agli standard SEO di Google, consentendoti di massimizzare il potenziale del tuo sito e ottenere una crescita online sostenibile.

Cos'è la Conformità SEO?

La conformità SEO si riferisce alla pratica di assicurare che un sito web soddisfi le linee guida e gli standard stabiliti dai motori di ricerca, in particolare Google, al fine di migliorare la sua visibilità e posizionamento nei risultati di ricerca.

Implica l'ottimizzazione di vari aspetti del sito web, inclusi contenuti, struttura e prestazioni, così come aspetti off-page per allinearsi ai criteri utilizzati dagli algoritmi dei motori di ricerca. Google's Search Essentials (precedentemente noto come Linee guida per i webmaster) fornisce una buona panoramica di ciò che rende un sito web idoneo a comparire nei risultati di ricerca.

fondamentali della ricerca Google

Fonte: Google

Sebbene non ci siano complicazioni legali per il mancato rispetto dei requisiti di conformità SEO, è importante attenersi alle linee guida di Google per avere le migliori possibilità di ottenere posizioni più elevate e visibilità online.

Come assicurarsi che il tuo sito web sia conforme alla SEO

Indirizzando sistematicamente vari elementi che contribuiscono alla conformità SEO, puoi posizionare il tuo sito web per soddisfare i criteri di Google, amplificando così il suo potenziale per attrarre traffico pertinente e migliorare il suo posizionamento.

Adottare un approccio strategico alla conformità SEO ti consente non solo di soddisfare gli standard dei motori di ricerca, ma anche di stabilire una solida base per un successo online sostenibile.

Ecco alcuni dei passaggi che puoi seguire per assicurarti che il tuo sito web sia conforme agli standard SEO e soddisfi i requisiti di Google:

Evita Tecniche di Costruzione di Link Spammosi

Quando si parla di conformità SEO, uno degli aspetti più critici da considerare implica l'astenersi da tecniche di costruzione di link spammy.

Le tattiche di costruzione di link spammosi danno priorità alla quantità piuttosto che alla qualità, manipolando gli algoritmi dei motori di ricerca piuttosto che fornire un valore genuino agli utenti. Alcuni comuni segnali di allarme includono:

  • Acquisto o vendita di link: Scambiare denaro o beni per backlink esplicitamente per aumentare il posizionamento viola le linee guida di Google.
  • Strategie di link: Partecipare a scambi di link o costruire "fattorie di link" con siti web di bassa qualità esclusivamente per scopi di costruzione di link.
  • Riempimento di parole chiave: Utilizzare eccessivamente parole chiave nel testo dell'ancora o nel contenuto in modo innaturale per ottenere un vantaggio nel posizionamento.

esempio di keyword stuffing

Fonte: Delante

  • Link nascosti: Incorporare testo o link invisibili agli utenti ma visibili ai motori di ricerca, considerata una tattica ingannevole.
  • Guest posting esclusivamente per backlink: Contribuire con contenuti di bassa qualità o non pertinenti su altri siti web principalmente per acquisire backlink.

Queste pratiche non solo vanno contro le Linee Guida per i Webmaster di Google, ma rischiano anche penalità come la retrocessione del sito web o la rimozione dai risultati di ricerca.

google e link spam

Inoltre, danno priorità ai guadagni a breve termine piuttosto che costruire una vera fiducia e coinvolgimento degli utenti, che sono essenziali per il successo a lungo termine del SEO.

Ricorda, la creazione di link genuini si concentra sulla creazione di contenuti di alta qualità che attraggono naturalmente backlink da siti web affidabili. Dando priorità all'esperienza dell'utente, all'outreach etico e alla creazione di contenuti di valore, puoi stabilire una solida base per soddisfare i criteri di Google e essere conforme alle SEO.

Diventa un Esperto nel Tuo Settore (Google E-E-A-T)

Elevare la tua competenza nel tuo settore non è solo un percorso per diventare un leader dell'industria, ma è anche un aspetto chiave della conformità SEO. Qui entra in gioco Google's E-E-A-T (Expertise, Experience, Authoritativeness, and Trustworthiness).

I siti web che dimostrano alti punteggi E-E-A-T sono considerati autorità nel loro campo e spesso godono di migliori posizionamenti nei motori di ricerca e maggiore visibilità.

googl eeat

Ecco perché è importante:

  • Competenza: Mettere in mostra la tua conoscenza approfondita e le tue abilità nel tuo settore è essenziale. Google apprezza i contenuti creati da esperti nel campo.
  • Esperienza: Si riferisce all'esperienza diretta o di vita del creatore di contenuti riguardo all'argomento di cui sta scrivendo.
  • Autorevolezza: Si tratta di costruire una solida reputazione nel proprio settore. Fatti citare da altre fonti autorevoli e contribuisci alle discussioni pertinenti nella tua industria. Più sei autorevole, più Google si fiderà dei tuoi contenuti.
  • Affidabilità: Un sito affidabile trasmette agli utenti fiducia e tranquillità, aspetti che Google apprezza.

Diventare un esperto nel proprio settore e ottenere un punteggio elevato in E-E-A-T non è un'impresa da poco. Richiede uno sforzo costante, contenuti di alta qualità e un autentico impegno nel soddisfare le esigenze del proprio pubblico. Ma le ricompense ne valgono la pena: miglior conformità SEO, migliori posizionamenti nei risultati di ricerca e una connessione più forte con il proprio pubblico.

Ottimizza il tuo SEO On-Page

Assicurarsi che il tuo SEO on-page sia perfetto è un passo fondamentale verso la conformità SEO. Quando fatto correttamente, può aumentare notevolmente la visibilità e il posizionamento del tuo sito nei risultati dei motori di ricerca.

Approfondiamo gli aspetti chiave su cui concentrarsi e cosa dovresti evitare:

  • Tag del titolo: Questi sono fondamentali per aiutare i motori di ricerca a comprendere di cosa tratta la tua pagina. Assicurati che ogni pagina del tuo sito abbia un tag del titolo unico e pertinente. Evita titoli generici o vaghi che non riflettono accuratamente il tuo contenuto.
  • Meta Descriptions: Questi brevi riassunti dicono agli utenti cosa aspettarsi dalla tua pagina. Mantienili descrittivi e allettanti per incoraggiare i clic. Non trascurarli o copiare e incollare la stessa descrizione su più pagine.

descrizione meta

  • Struttura URL: URL chiari e concisi che riflettono il tuo contenuto rendono più facile sia per gli utenti che per i motori di ricerca comprendere la tua pagina. Evita URL lunghi e confusi con parametri non necessari.

struttura dell'URL

  • Utilizzo delle Parole Chiave: Le parole chiave aiutano a segnalare il tema del tuo contenuto ai motori di ricerca. Usale in modo naturale e con giudizio nel tuo contenuto, nei titoli e nelle meta descrizioni. Evita il riempimento eccessivo di parole chiave, poiché questo può portare a penalizzazioni.
  • Testo Alt per le Immagini: Questo aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto delle tue immagini. Includi sempre un testo alt pertinente. Non lasciarlo vuoto o usare descrizioni non pertinenti.
  • Link interni: Dei link interni ben posizionati possono aiutare a distribuire l'equità dei link in tutto il tuo sito e migliorare la navigazione degli utenti. Tuttavia, non esagerare con link eccessivi o irrilevanti.
  • Qualità del Contenuto: I contenuti di alta qualità e originali sono fondamentali. Coinvolgono i lettori, li mantengono sul sito più a lungo e li incoraggiano a tornare. Evita contenuti duplicati o superficiali che offrono poco valore agli utenti.

Ricorda, l'ottimizzazione SEO on-page non riguarda solo il soddisfare i requisiti dei motori di ricerca—è anche creare un'esperienza migliore per i tuoi utenti, il che ci porta al nostro prossimo punto.

Scrivi per le Persone

Può sembrare controintuitivo, ma quando si tratta di SEO, scrivere per gli umani—non per i robot—è fondamentale.

Mentre algoritmi e bot svolgono un ruolo significativo nell'indicizzazione e nel posizionamento del tuo contenuto, ricorda che sono persone reali a leggere il tuo contenuto, interagire con esso, condividerlo e, infine, convertirsi in clienti o abbonati.

Ecco perché concentrarsi su contenuti centrati sull'essere umano è fondamentale:

  • Esperienza Utente: Quando i tuoi contenuti sono scritti pensando al lettore, migliorano l'esperienza utente. I visitatori sono più propensi a rimanere più a lungo, esplorare di più e intraprendere azioni su un sito web che offre contenuti coinvolgenti, pertinenti e di valore.
  • Condivisione e Coinvolgimento: I contenuti che risuonano con i lettori vengono spesso condivisi attraverso piattaforme di social media e altri canali, aumentando la tua visibilità e attirando più traffico.
  • Fiducia e Credibilità: Contenuti di alta qualità, centrati sull'essere umano, aiutano a stabilire fiducia e credibilità con il tuo pubblico. Col tempo, ciò può portare a una maggiore lealtà del marchio e tassi di ritenzione dei clienti.
  • L'algoritmo di Google lo apprezza: L'algoritmo di Google è progettato per comprendere l'intento dietro le query di ricerca e abbinarle con i contenuti più rilevanti e di alta qualità. Più i tuoi contenuti soddisfano gli utenti, migliore sarà il loro posizionamento.

Allora, come puoi assicurarti che il tuo contenuto sia centrato sull'uomo?

Creare contenuti centrati sull'uomo inizia con la profonda comprensione del tuo pubblico.

Approfondisci i loro bisogni, interessi e le sfide che affrontano, poi personalizza i tuoi contenuti per rispondere direttamente a questi. Ciò significa offrire soluzioni, spunti preziosi o informazioni che risuonano con le loro preoccupazioni specifiche. Ricorda, l'autenticità è fondamentale. Lascia che la voce unica del tuo brand emerga, favorendo connessioni genuine con i tuoi lettori.

Infine, dai priorità alla chiarezza e alla concisione. Evita il gergo tecnico e un linguaggio eccessivamente complesso. Opta per frasi brevi e chiare che trasmettano efficacemente il tuo messaggio, assicurandoti che risuoni profondamente con il tuo pubblico umano.

Mentre il rispetto delle norme SEO è essenziale, non dovrebbe mai venire a scapito dell'esperienza umana. Scrivendo per gli esseri umani, non solo migliorerai l'esperienza utente del tuo sito web ma anche potenzierai le tue prestazioni SEO a lungo termine.

Proteggi il tuo sito web

Nell'era digitale dove la privacy e la sicurezza sono fondamentali, garantire che il tuo sito web sia sicuro non è più opzionale—è un obbligo.

Uno dei modi più efficaci per proteggere il tuo sito web è utilizzando un certificato SSL (Secure Sockets Layer).

certificato ssl sul sito web

Un certificato SSL cripta i dati trasferiti tra il browser dell'utente e il tuo sito web, proteggendo informazioni sensibili come dettagli di accesso e numeri di carta di credito.

Google è stato chiaro riguardo la sua preferenza per i siti web che sono protetti con SSL, indicato da 'HTTPS' nell'indirizzo web. Infatti, dal 2014, HTTPS è un segnale di ranking nell'algoritmo di Google.

Un sito web sicuro è un aspetto cruciale della conformità SEO. Non solo contribuisce a migliori posizionamenti nei risultati di ricerca, ma Google Chrome e la maggior parte dei browser moderni avvisano anche gli utenti quando tentano di visitare siti web non-HTTPS, il che può influenzare significativamente il tuo traffico e i tassi di rimbalzo.

il sito non è sicuro

Allora, come fai a proteggere il tuo sito web?

  1. Ottieni un Certificato SSL: Una volta installato sul tuo server, attiva il lucchetto e il protocollo HTTPS, consentendo connessioni sicure da un server web a un browser.
  2. Mantieni aggiornato il software del tuo sito web: Aggiorna regolarmente la piattaforma del tuo sito web, i plugin e gli script per proteggerti dalle vulnerabilità note.
  3. Monitora e Risolvi Regolarmente i Problemi di Sicurezza: Utilizza strumenti come Google Search Console che possono avvisarti di eventuali problemi di sicurezza sul tuo sito, aiutandoti a risolverli prontamente.

Proteggere il tuo sito web con un certificato SSL è un passo essenziale verso la conformità SEO. Non solo protegge le informazioni dei tuoi utenti, ma aumenta anche la credibilità e le posizioni di ricerca del tuo sito, garantendo un vantaggio sia per te che per i tuoi utenti.

Costruisci un Sito Web Adatto ai Dispositivi Mobili

Con le ricerche da mobile che costituiscono più della metà di tutte le ricerche su Google, è chiaro che ottimizzare il tuo sito web per i dispositivi mobili è fondamentale per garantire che il tuo sito sia conforme alle norme SEO e soddisfi i criteri di Google.

percentuale del traffico di ricerca mobile

Un design responsive per dispositivi mobili garantisce che il tuo sito web sia ottimizzato per gli utenti mobili, fornendo un'esperienza fluida e user-friendly su diversi dispositivi. Questo non solo migliora il coinvolimento dei visitatori ma riduce anche i tassi di abbandono.

Inoltre, Google si è spostata verso l'indicizzazione mobile-first, il che significa che utilizza prevalentemente la versione mobile di un sito web per l'indicizzazione e il posizionamento. Se il tuo sito non è adatto ai dispositivi mobili, potrebbe influire negativamente sulla tua visibilità nei risultati di ricerca.

Allora, come si costruisce un sito web adatto ai dispositivi mobili?

  • Responsive Design: Assicurati che il design del tuo sito web sia responsive, il che significa che si adatta automaticamente per adattarsi alla dimensione dello schermo del dispositivo su cui viene visualizzato.

sito web adatto ai dispositivi mobili

Fonte: Enginess

  • Tempi di Caricamento Veloci: Gli utenti mobile si aspettano tempi di caricamento rapidi. Ottimizza le tue immagini, sfrutta la memorizzazione nella cache del browser e minimizza i reindirizzamenti per velocizzare il tuo sito.
  • Navigazione Semplice: Rendi semplice per gli utenti mobile navigare nel tuo sito. Usa chiari inviti all'azione, mantieni i menu semplici e assicurati che gli elementi cliccabili siano abbastanza grandi da interagire su uno schermo piccolo.

Dando priorità all'esperienza mobile, non solo soddisferai i criteri di Google ma fornirai anche una migliore esperienza utente, portando a un maggiore coinvolimento e conversioni.

Aggiungi lo Schema Markup alle Pagine

Schema markup, noto anche come dati strutturati, è uno strumento SEO potente che può migliorare notevolmente la visibilità e le prestazioni del tuo sito web nei risultati di ricerca. È essenzialmente una libreria di tag che puoi aggiungere al tuo HTML per aiutare i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto delle tue pagine.

Ecco perché è così fondamentale per la conformità SEO:

  • Migliorata la Comprensione del Motore di Ricerca: Il markup Schema fornisce indizi espliciti sul significato del contenuto di una pagina, consentendo ai motori di ricerca di interpretare le informazioni in modo più accurato e di offrire risultati più informativi agli utenti.
  • Snippet Ricchi e Funzionalità SERP Migliorate: Implementando lo schema markup, puoi qualificarti per gli snippet ricchi—particolari pezzi di informazioni che appaiono nei risultati di ricerca—e altre funzionalità SERP migliorate come caroselli o grafici della conoscenza. Questi possono aumentare significativamente i tuoi tassi di click-through.
  • Local SEO Boost: Se sei un'attività locale, utilizzare il markup schema per le Local Business può aiutarti a distinguerti nei risultati di ricerca locali e ad aumentare il traffico verso il tuo sito.

Allora, come si aggiunge lo schema markup alle tue pagine?

  1. Identifica i Tipi di Markup Rilevanti: Determina quali tipi di schema markup sono rilevanti per il tuo contenuto. Potrebbe trattarsi di qualsiasi cosa, dallo schema Product e Review per i siti e-commerce allo schema Recipe per i blog di cucina.
  2. Usa un Generatore di Schema Markup: Ci sono diversi strumenti online disponibili che possono aiutarti a generare il markup schema appropriato per il tuo contenuto.
  3. Aggiungi il Markup al tuo HTML: Una volta generato, aggiungi il markup schema all'HTML delle tue pagine.
  4. Verifica il Tuo Markup: Utilizza lo Strumento di Test dei Dati Strutturati di Google per assicurarti che il tuo markup sia implementato correttamente.

validatore di schema

Aggiungere lo schema markup alle tue pagine è una mossa strategica verso la conformità SEO. Non solo aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio il tuo contenuto, ma migliora anche la tua visibilità nei SERP, portando a tassi di clic più elevati e ad un aumento del traffico sul sito web.

Come verificare se il tuo sito web è conforme alla SEO

Assicurarsi che il tuo sito web sia conforme alle norme SEO può sembrare un compito arduo, specialmente con i continui cambiamenti negli algoritmi dei motori di ricerca e nelle migliori pratiche SEO.

Fortunatamente, strumenti come SEOptimer possono semplificare enormemente questo processo, fornendoti un'analisi completa della conformità SEO del tuo sito web e offrendo raccomandazioni pratiche per il miglioramento.

seoptimer

Ecco come SEOptimer può aiutare:

  • Analisi SEO Completa: SEOptimer esegue un'analisi approfondita del tuo sito web, esaminando aree chiave come i metadati, le parole chiave, la qualità del contenuto, la velocità del sito, la compatibilità mobile e altro ancora. Fornisce un rapporto dettagliato evidenziando le aree che necessitano di attenzione.
  • Raccomandazioni pratiche: Lo strumento non si limita a identificare i problemi—offre anche soluzioni pratiche su come risolverli. Che si tratti di migliorare la velocità di caricamento del tuo sito o di ottimizzare le tue immagini, SEOptimer fornisce guide chiare e passo dopo passo per potenziare le prestazioni SEO del tuo sito web.

raccomandazioni nel rapporto

  • SEO Crawler: Il crawler SEO di SEOptimer esamina approfonditamente il tuo sito web per scoprire problemi nascosti che potrebbero impedire al tuo sito di raggiungere il suo pieno potenziale di ranking. Ciò include problemi come link interrotti, contenuto duplicato, scarsa ottimizzazione mobile e altro ancora.
  • Tracciamento delle Parole Chiave: Con SEOptimer, puoi monitorare l'andamento delle posizioni delle parole chiave del tuo sito nel tempo, misurare l'impatto delle tue attività SEO e continuamente perfezionare la tua strategia per risultati ottimali.
  • Analisi dei Concorrenti: Vuoi sapere come si posiziona il tuo sito rispetto alla concorrenza? La funzione di analisi dei concorrenti di SEOptimer ti permette di confrontare le prestazioni SEO del tuo sito web con quelle dei tuoi rivali, fornendoti preziose informazioni su dove puoi ottenere un vantaggio.

Utilizzare uno strumento come SEOptimer può notevolmente semplificare i tuoi sforzi di conformità SEO. Non solo fornisce una comprensione completa dello stato attuale SEO del tuo sito web, ma ti equipaggia anche con la conoscenza e le raccomandazioni necessarie per migliorare il posizionamento del tuo sito e aumentare il traffico organico.

Visita semplicemente SEOptimer e ottieni un'analisi SEO gratuita del tuo sito web con raccomandazioni su come puoi assicurarti che il tuo sito web sia conforme agli standard SEO.

controllo gratuito dell'audit e della conformità del sito web

Quali sono i problemi di conformità SEO più comuni che i siti web affrontano?

Ecco alcune delle sfide più frequentemente incontrate per la conformità SEO che i siti web devono affrontare:

  • Velocità di caricamento lenta
  • Link interrotti
  • Problemi di compatibilità con i dispositivi mobili
  • Contenuto duplicato e scarso
  • Dati strutturati mancanti o implementati in modo scadente
  • Riempimento eccessivo di parole chiave
  • Trascurare il testo alternativo per le immagini
  • Link interni non ottimizzati
  • Sicurezza inadeguata
  • Ignorare l'esperienza utente

Conclusione

Ricorda, il SEO non è un compito da svolgere una sola volta, ma un processo continuo.

Effettuando regolarmente audit del tuo sito web, puoi assicurarti che il tuo sito web rimanga conforme alle normative SEO e soddisfi i criteri richiesti da Google, il che si tradurrà in una continua buona performance nei ranking dei motori di ricerca.